Si tratta di un ibrido potente con fioritura rapida con un piacevole sapore fruttato, che si combina perfettamente con il dolce, e viene utilizzato in molte occasioni con finalità terapeutiche grazie al suo alto contenuto di CBD.
Non ci sono molti semi di marijuana resistenti al freddo, ma i White Siberian di Dinafem Seeds sono tra questi, da qui il nome. Questo fa di essi una opzione molto gradita quando si tratta di coltivare all'aperto, dove resisteranno bene ai climi avversi.
Ma è anche una pianta che può essere coltivata indoor, dove può raggiungere 1,30 metri di altezza; nulla a che vedere con i 2 metri e mezzo che può raggiungere all'aperto, quindi questo è un punto da tenere in considerazione quando si acquistano i semi, sia per lo spazio necessario, sia per cercare di evitare sguardi indiscreti.
Per il resto questi semi, frutto dell'incrocio tra le famose White Widow e Ak47, si caratterizzano per il fatto di generare una grande quantità di resina, con una fase di crescita abbastanza rapida (intorno ai 65gg) e fornire quantità che si aggirano intorno ai 550 grammi di cannabis per metro quadrato indoor o superiore a un chilo outdoor, purché con condizioni climatiche ideali.
Così com'è, non sorprende che negli anni '90 sia stata una delle preferite dai coffee shop olandesi e in alcune delle più importanti competizioni di cannabis in questa parte del mondo.
In questo senso bisogna aggiungere il suo gradevole sapore di frutti di bosco, oltre all'aroma di legno, che la rende così gradevole all'olfatto e al palato. Il suo effetto è potente e di lunga durata, essendo più consigliabile per rilassarsi e, quindi, a fine giornata.
Per quanto riguarda il suo uso medico, questa varietà si rivolge principalmente a persone che soffrono di disturbi alimentari, oltre a rilassare la muscolatura o ridurre le tensioni della giornata, riducendo il livello di stress che può accumularsi durante la stessa.