
PK 13 -14
El PK 13-14 è il supplemento di fosforo e potassio indispensabile per potenziare la fioritura e l'ingrossamento finale delle infiorescenze. Su Pevgrow troverai marchi leader, formati concentrati e consulenza esperta per integrarlo senza rischi.
Impara quando applicare il tuo fertilizzante PK 13-14, come regolare l'EC e con quali stimolatori combinarlo per massimizzare densità e resina. Completa il tuo acquisto con substrati, e misuratori per un risultato professionale.
Che cos'è il PK 13-14 e perché fa la differenza?
Il PK 13-14 è un integratore minerale che concentra fosforo (P) e potassio (K) in proporzioni ottimali per la fase di fioritura. Il fosforo stimola la formazione dei fiori e il trasferimento energetico, mentre il potassio regola processi chiave del metabolismo e la compattezza del tessuto floreale. Usare un buon fertilizzante PK 13-14 al momento giusto accelera il gonfiore delle cime, migliora la densità e può favorire la produzione di resina senza saturare la pianta con azoto.
Quando e come usare il fertilizzante PK 13-14
La regola generale è introdurre il PK 13-14 quando i fiori sono già formati e pronti per guadagnare peso. In terreni e substrati organici, di solito si applica nell'ultimo terzo della fioritura per 1–2 settimane; in cocco o idroponica, può essere anticipato leggermente e mantenuto per 2–3 settimane con dosi graduali. Inizia con un apporto basso e aumenta in base alla risposta della pianta, monitorando l'EC della soluzione per non esagerare.
Consiglio pratico: mescola l'integratore dopo le tue basi A+B o fertilizzante di fioritura, misura pH e EC, e regola. Evita sovrapposizioni con altri prodotti alti in P/K lo stesso giorno per non "picchiare" la soluzione. Se coltivi varietà molto golose, distribuisci la dose settimanale in irrigazioni alternate e termina con un periodo di lavaggio o riduzione dei sali prima della raccolta.
Compatibilità e combinazioni che funzionano
Il PK 13-14 si combina molto bene con un fertilizzante base di fioritura ricco di micronutrienti, e con stimolatori di fioritura di inizio (bud igniters) sempre che non si raddoppi l'apporto di P/K nella stessa miscela. In substrati aerati, aggiungere enzimi aiuta a mantenere le radici attive e ad assimilare meglio i minerali. In cocco o idro, un buon controllo del pH (5,8–6,2 circa) e un'EC progressiva sono la chiave per evitare blocchi.
Come scegliere il miglior PK 13-14 per il tuo coltivo
- Concentrazione e purezza: formule stabili, solubili e facili da dosare in irrigazione o serbatoio.
- Compatibilità: che si integri con la tua linea di fertilizzanti e non precipiti mescolando.
- Formato: da piccole bottiglie per balconi a taniche per sale grandi.
- Supporto tecnico: tabelle di coltivazione chiare e assistenza esperta per regolare le dosi alla tua varietà.
Errori comuni nell'uso del PK 13-14 (e come evitarli)
- Sovrafertilizzazione: aumentare l'EC bruscamente. Soluzione: incrementi graduali e osservazione delle punte delle foglie.
- Sovrapposizione di P/K: mescolare diversi potenziatori forti contemporaneamente. Soluzione: alterna o riduci le dosi totali.
- pH fuori intervallo: blocca l'assorbimento. Soluzione: calibra il misuratore e regola dopo aver mescolato tutto.
- Senza lavaggio finale: riduce la qualità organolettica. Soluzione: abbassa l'EC o usa acqua/enzimi negli ultimi irrigazioni.
FAQ: domande frequenti su PK 13-14
Domande frequenti
In quale settimana si applica il PK 13-14?
Generalmente nella fase medio-finale di fioritura, quando le cime sono formate e inizia il gonfiore. In cocco/idro puoi anticiparlo leggermente e mantenerlo per 2–3 settimane con dosi progressive.
Posso usare PK 13-14 con organici?
Sì, puoi combinarlo con basi organiche se controlli l'EC totale. Evita di mescolarlo con altri potenziatori alti in P/K lo stesso giorno.
Fa aumentare molto l'EC?
È un integratore concentrato, quindi è consigliabile iniziare basso e misurare. Regola il resto dei fertilizzanti per non superare l'obiettivo della tua varietà e ambiente.
Ho bisogno di lavaggio delle radici alla fine?
Raccomandato: riduci l'EC o irriga con acqua/enzimi negli ultimi giorni per favorire sapori puliti.
Vale per tutte le piante?
È utile in specie e varietà che rispondono a rinforzi di P/K in fioritura. Regola le dosi in base alla genetica, substrato e clima.
Conclusione
Il PK 13-14 ben pianificato è un modo affidabile per ottenere fiori più densi, resinati e pesanti. Integra questo integratore di fosforo e potassio con un piano di irrigazione misurato, pH/EC controllati e un buon ambiente, e vedrai come il gonfiore delle cime decolla senza compromettere la salute del coltivo. In Pevgrow hai formule collaudate, prezzi competitivi e tutto il necessario —da substrati a misuratori pH/EC— affinché il tuo raccolto raggiunga il suo massimo potenziale.
Tra tutti coloro che commenteranno o ci invieranno i loro dubbi, ci sarà un'estrazione mensile di un buono di 50 euro per i vostri acquisti su Pevgrow. Cosa state aspettando? Scriveteci e partecipate!
