Includi nel tuo giardino i semi di salvia officinalis, è una pianta perenne molto aromatica che raggiunge un'altezza fino a 70 cm.
Presenta foglie verdi grigiastre, con fusti eretti e fiori viola o bianchi che spuntano a grappolo.
La pianta di salvia officinalis, colpita dalla brezza, sprigiona il suo particolare profumo di muschio , viene utilizzato in cucina per condire pollame e altre carni.
Vengono inoltre conferite proprietà medicinali quali: digestive, di controllo del diabete e benefiche per migliorare le funzioni cognitive.
La coltivazione della salvia va fatta tra il aprile e il settembre, utilizzando preferibilmente semenzaio e trapiantando quando le piantine sono comprese tra 7 e 8 cm
La distanza consigliata tra ogni pianta è compresa tra 60 e 90 cm,sono adatti i terreni argillosi o sabbiosi , ma con un buon drenaggio, con un pH compreso tra 6 e 7.
I fertilizzanti non devono essere abusati in quanto potrebbero modificare il sapore di questa erba, sarà sufficiente aggiungere sostanza organica in primavera.
Le piante necessitano dell'apporto della luce solare per svilupparsi ed evitare che marciscano, è possibile garantire una media esposizione fornendo ombra nel pomeriggio.
La raccolta della salvia si ottiene dopo 60 giorni, da quel momento si può godere di questa pianta benefica.
Acquista semi da frutteto da Pevgrow per ottenere produzioni garantite, abbiamo per te le migliori sementi e prodotti orticoli.
Semi da giardino urbano, semi da cucina, semi di ortaggi, semi aromatici e semi di ortaggi in un unico posto.
Caratteristiche della Salvia Officinalis.
- Utilizzo: gastronomico-medicinale.
- Altezza: 60-90 cm.
- Epoca di semina: aprile-settembre
- Tipo di impianto: semenzaio o terreno diretto
- Proprietà: digestivo-controllo del diabete, migliora le funzioni cognitive, altre.
- Esposizione solare: media.
- Terreni: Argillosi o sabbiosi, drenati, PH da 6 a 7.
- Vendemmia: da 60 giorni.